Giovani e Futuro Comune incrocia i sogni, le paure e i talenti dei più giovani per renderli protagonisti del presente, del futuro e delle sue opportunità.
Nelle due edizioni, team di giovanissimi hanno restituito alla comunità spazi abbandonati o dismessi, ridando valore a beni comuni dimenticati.
Formazione innovativa sui temi della social innovation, della sharing e circle economy e della cultura d’impresa.
Masterclass di 3 giorni, sviluppo e progettazione di un’idea d’impresa per la valorizzazione di un bene comune.
Business competition alla presenza di imprenditori, istituzioni, associazioni, per decretare le idee migliori.
Un budget di 150mila euro per 5 idee vincenti e un percorso di startup con esperti.
I protagonisti delle scorse edizioni, sono stati accompagnati da associazioni e cooperative, i Local Education Team, al recupero di spazi abbandonati, sottoutilizzati o dismessi, e guidati da mentor esperti alla realizzazione di progetti sociali di valorizzazione.
Beni culturali, beni immateriali, beni pubblici, grazie ai giovani diventano una ricchezza, per il territorio e per le comunità di riferimento.
Social Icons